Il futuro di Kristjan Asllani sembra ormai segnato. Il centrocampista albanese, reduce da una stagione con l’Inter, è pronto a cambiare maglia e a intraprendere una nuova avventura in Serie A. La destinazione più probabile è il Torino, club che ha superato la concorrenza del Bologna nelle ultime ore, complice la chiara volontà del giocatore di vestire il granata.
La svolta nella trattativa
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, inizialmente il Bologna era in vantaggio: l’accordo con l’Inter era stato praticamente definito, ma le discussioni dirette con Asllani non hanno portato a una conclusione positiva. Questo ha riaperto i giochi e favorito l’inserimento del Torino, che ha subito colto l’occasione presentando una proposta concreta.
L’idea è quella di chiudere con un prestito con diritto di riscatto, formula che soddisfa sia le esigenze economiche dei granata sia quelle dei nerazzurri, che non vogliono perdere definitivamente il controllo sul cartellino del giovane talento.
Perché Asllani ha scelto il Torino
Il classe 2002 vede nel Torino la possibilità di ottenere maggiore continuità in campo, un fattore decisivo per la sua crescita. Le sue qualità – visione di gioco, capacità di interdizione e inserimento tra le linee – si sposano bene con le esigenze della squadra piemontese, che lo considera un rinforzo prezioso per il centrocampo.
Per il giocatore, questa nuova tappa rappresenterebbe l’occasione di imporsi definitivamente in Serie A, accumulando esperienza e minuti di gioco, mentre per l’Inter l’operazione permetterebbe di seguirne da vicino l’evoluzione, mantenendo il controllo sul futuro attraverso l’opzione di riscatto.
Prossimi passi
I contatti tra i club e l’entourage di Asllani proseguiranno nei prossimi giorni. L’accordo appare ormai vicino e, salvo sorprese, il centrocampista albanese si unirà presto al Torino per iniziare una nuova fase della sua carriera.
Intanto, in casa Inter, la dirigenza continua a lavorare sul fronte delle uscite e degli acquisti mirati, con la consapevolezza che profili giovani come quello di Asllani possano diventare risorse strategiche sia per il presente che per il futuro nerazzurro.