La dirigenza nerazzurra, con Beppe Marotta e Piero Ausilio in regia, ha deciso di rivedere l’ordine delle priorità. La trattativa per Ademola Lookman, da settimane in cima alla lista, è stata congelata: oggi l’urgenza principale riguarda il reperimento di un centrocampista di rottura, seguito dall’arrivo di un difensore che completi il pacchetto arretrato.
Solo in una fase più avanzata della sessione, probabilmente negli ultimi giorni, l’Inter tornerà a valutare l’ipotesi di un innesto offensivo.
Nkunku, la nuova suggestione
Tra i nomi circolati come alternativa a Lookman spicca quello di Christopher Nkunku, attaccante francese classe 1997 del Chelsea. Reduce da una stagione segnata dagli infortuni, il giocatore resta un talento capace di interpretare più ruoli: seconda punta, trequartista o esterno offensivo, con un mix di qualità tecniche e fiuto del gol che intriga e non poco i nerazzurri.
Secondo il giornalista francese Marc Mechenoua, il Bayern Monaco avrebbe già presentato una nuova offerta al Chelsea, dopo un primo tentativo in prestito respinto. In corsa ci sarebbero anche Newcastle e Inter, entrambe considerate opzioni gradite dal calciatore.
Un affare complesso, ma non impossibile
L’inserimento dell’Inter segnala la volontà di non farsi trovare impreparata. Il fascino del profilo è indiscutibile, ma la concorrenza del Bayern e le alte richieste economiche del Chelsea rendono l’operazione tutt’altro che semplice.
Per i nerazzurri, la strategia resta quella di mantenere viva la pista e monitorare ogni sviluppo, pronti a sfruttare eventuali spiragli nelle battute finali del mercato.
Le prossime mosse
Per ora, la priorità rimane la mediana, dove Cristian Chivu attende un rinforzo fisico e dinamico in grado di dare equilibrio alla squadra. Lookman non è stato archiviato, ma la sua trattativa è stata rinviata. Nkunku, intanto, guadagna posizioni e resta una suggestione concreta per un colpo last minute che potrebbe accendere l’attacco nerazzurro.