Coppa Italia Serie C, Lumezzane battuto dall’Inter U23: Paci vede segnali positivi

Il tecnico analizza la sconfitta per 2-1: prestazione convincente ma serve più concretezza sotto porta.

2 Min Read

Il Lumezzane si arrende all’Inter U23 nella sfida valida per la Coppa Italia Serie C, con i nerazzurri vittoriosi per 2-1. Una sconfitta che non cancella però le buone sensazioni per la squadra di Massimo Paci, soddisfatto della prestazione nonostante il risultato negativo. Il tecnico, alla guida dei lombardi dalla scorsa stagione, ha sottolineato come la sua squadra abbia mostrato progressi, soprattutto nella seconda frazione di gioco, pur pagando alcune disattenzioni nei momenti decisivi.

Analisi del match

Nel primo tempo l’Inter ha tenuto il pallino del gioco con un prolungato possesso palla, ma il Lumezzane si è reso pericoloso in ripartenza, costruendo diverse occasioni da rete. Dopo l’intervallo, la formazione di Paci ha alzato il baricentro e gestito meglio il possesso, andando più volte vicina al gol del vantaggio.

Il colpo di scena è arrivato nei minuti chiave: alcune leggerezze difensive hanno permesso ai nerazzurri di ribaltare il risultato, sfruttando al meglio le opportunità create.

Paci tra fiducia e autocritica

Al termine della gara, l’allenatore ha evidenziato la crescita del gruppo ma anche la necessità di migliorare in fase realizzativa: «È stata una prestazione molto buona. Nel primo tempo loro hanno avuto più possesso, ma in ripartenza siamo stati davvero pericolosi. Nel secondo abbiamo alzato il ritmo e potevamo segnare, non lo abbiamo fatto ma resta una buona prova. La squadra è cresciuta e c’è un’identità positiva. Certi errori, come il gol subito poco dopo il pareggio, sono tipici di un gruppo giovane: dobbiamo imparare a gestire meglio i momenti», ha dichiarato Paci.

Verso i prossimi impegni

Nonostante l’eliminazione, in casa Lumezzane resta la convinzione di aver imboccato la strada giusta. Paci ha ribadito la fiducia nel lavoro quotidiano e nella capacità della sua squadra di crescere ancora, con l’obiettivo di trasformare le buone prestazioni in risultati concreti.

Share This Article
Nessun commento