Inter, Chivu batte il Monaco in rimonta: segnali positivi da Lautaro e Bonny

La sfida amichevole tra Monaco e Inter si è conclusa con il risultato di 1-2: Lautaro e Bonny portano a casa la seconda vittoria estiva

Francesca Rofrano
3 Min Read

In uno Stade Louis II tutto colorato di rosso e bianco, l’Inter è riuscita a trionfare in rimonta ed inferiorità numerica. La partita contro il Monaco si è conclusa infatti con il risultato di 1-2 con i gol di Capitan Lautaro e di Bonny a sugellare una partita tenace e con non poche polemiche. Il primo tempo è stato quello da cancellare per gli uomini di Chivu, passati subito in svantaggio dopo soli due minuti di gioco, per mano di Akliouche.

Dopo un paio di tentativi sia da parte di Thuram che di Barella, il Monaco riprende forza e si avvicina al raddoppio scaldando i guantoni di Sommer. Poi, il declino: l’arbitro Mathieu Vernice, accusato di essere stato alquanto impreciso nelle decisioni arbitrali nel cuore del principato, ha deciso per l’espulsione di Calhanoglu, arrivata per il doppio giallo al turco. Con un uomo in meno e con una condizione fisica non ottimale, la squadra nerazzurra si è lasciata trasportare dal nervosismo, espresso poi anche dallo stesso tecnico del Monaco che avrebbe voluto continuare il match a pieno ritmo da entrambe le parti.

È proprio in questo momento che il capitano nerazzurro caccia fuori la grinta e mette al segno il gol dell’1-0 con un colpo di biliardo, mettendo a segno il primo sigillo estivo. A seguirlo, dopo i consueti cambi, è proprio Bonny. L’ex Parma, con diverse finte, si porta sul raddoppio e sigilla la partita.

Inter, cosa dice l’amichevole contro il Monaco

L’amichevole contro il Monaco è servita all’Inter per riprendere il ritmo e per iniziare a testare la resistenza dei calciatori: Bonny e Pio Esposito hanno già fatto dimenticare Taremi e Arnautovic e Sucic ha dimostrato grande affinità con il centrocampo nerazzurro. Luis Henrique ha sorpreso per la duttilità sulle due fasce e per la brillantezza anche in fase d’attacco. Nota negativa? Le connessioni difensive: Acerbi e Pavard non sono sembrati al top della forma, così come Thuram, ma con il tempo Chivu potrà sistemare anche le piccole interconnessioni tra le proprie pedine a difesa della porta di Yann Sommer.

Share This Article
Giornalista pubblicista con la passione per il calcio in tutte le sue forme, dalla tattica al calciomercato. Affezionata al mondo nerazzurro ed entusiasta di raccontarne le vicende
Nessun commento