Una stagione stancante, tante partite giocate e infiniti sacrifici richiesti: l’Inter dovrà resettarsi e ricominciare per poter affrontare il nuovo campionato con maggiore grinta e personalità, caratteristiche viste sì la scorsa stagione ma che hanno bisogno di più continuità. Cristian Chivu ha preso in gestione una squadra fiacca e adesso dopo le dovute settimane di riposo dovrà cercare di trovare il rimedio ideale per riuscire a prolungare gli sforzi.
Con un cambio modulo, e con il possibile arrivo di un giocatore come Ademola Lookman, Chivu potrebbe modificare diversi aspetti della squadra titolare vista con Simone Inzaghi, partendo dagli esterni che potrebbero ritrovarsi a svolgere un ruolo diverso. Con un 3-4-2-1 ai giocatori sulle fasce verrà richiesto maggior sacrificio: bisognerà infatti non solo spendere tante energie in corsa per pressare la fascia avversaria, ma sarà richiesto coraggio nella fase di copertura, per garantire più equilibrio in entrambe le fasi.
Se da una parte Dumfries potrebbe riuscire a gestire il tutto, come visto già nella scorsa stagione, dall’altra c’è l’interrogativo Dimarco, a cui Chivu dovrà necessariamente dare una risposta. Il giocatore, che si è sempre distinto per la sua capacità di spinta sulla fascia sinistra, potrebbe trovare difficoltà nella fase di ripiegamento ed è per questo motivo che il tecnico rumeno potrebbe decidere di cambiare le gerarchie.
Inter, Carlos Augusto supera Dimarco?
Abbandonando il 3-5-2, l’Inter dovrà trovare più equilibrio, ancor di più se Calhanoglu verrà spostato sulla trequarti. In quel caso, Chivu potrebbe decidere di fare maggiore affidamento su Carlos Augusto che in uno stato dato di continuità ha dimostrato di poter rivelarsi utile in entrambe le fasi, sacrificandosi di meno rispetto a quanto potrebbe fare Dimarco. Le gerarchie dunque potrebbero cambiare in Serie A, ma con le infinite partite da giocare anche nel corso di questa stagione, ci sarà sicuramente spazio per tutti.