Nelle ultime settimane la figura di Hakan Calhanoglu è stata messa sotto i riflettori, sia per via del mancato contributo al Mondiale per Club, sia per via delle dinamiche portate a galla dal discorso di Lautaro Martinez e dalla conferma di Beppe Marotta. Il centrocampista sembra dunque propenso a cambiare aria e il Galatasaray avrebbe già provato a provarlo a strappare al club nerazzurro, senza presentare ufficialmente un’offerta, ma dimostrando grande interesse per il pilastro della Nazionale Turca.
Un suo addio potrebbe cambiare le diverse dinamiche di calciomercato dell’Inter ed è per questo motivo che l’Inter avrebbe fissato il suo prezzo di mercato per mandare un messaggio chiaro a tutte le pretendenti: Calhanoglu, stando a quanto riferito da Sky Sport, lascerà i nerazzurri soltanto per una cifra che si aggira intorno ai 30 milioni di euro, che porterebbe alle casse meneghine una grossa plusvalenza dato il suo arrivo a parametro zero dal Milan 4 anni fa.
Oltre al prezzo, però, l’Inter avrebbe fissato già un altro parametro affinché la cessione di Calhanoglu possa diventare realtà: Marotta avrebbe deciso infatti di ascoltare soltanto le offerte che arriveranno in sede prima del 23 luglio, data che segnerebbe l’inizio del ritiro nerazzurro e quindi l’inizio di una nuova era sotto il segno di Chivu.
Inter, se parte Calhanoglu…
L’Inter starebbe prendendo in considerazioni le varie opzioni del futuro di Calhanoglu, tra la permanenza e l’addio. Se il turco dovesse salutare Milano allora Chivu dovrebbe valutare il suo sostituto naturale: le possibilità porterebbero a Sucic e Zielinski, dato che Asllani sarebbe stato bocciato ed essere dunque un possibile partente.
Se le soluzioni presenti in rosa non dovessero bastare al tecnico rumeno, allora Marotta potrebbe pensare ad affondare il colpo sul mercato, con Ederson primo della lista. Per il ruolo di regista invece l’Inter starebbe pensando a Rovella e Stiller proveniente dallo Stoccarda.