Dentro o fuori. L’Inter si prepara a vivere un vero e proprio spareggio nell’ultima giornata della fase a gironi del torneo. Domani alle ore 3 (italiane), i nerazzurri scenderanno in campo contro il River Plate: in palio il pass per gli ottavi di finale. Con quattro punti in classifica – proprio come gli argentini – la squadra di Chivu potrà contare su due risultati utili su tre per accedere alla fase a eliminazione diretta. Monterrey fermo a 2, Urawa Reds già eliminati a quota zero. Una vittoria garantirebbe il primato nel girone, obiettivo fondamentale alla luce di come si sta disegnando il tabellone della competizione.
Inter, Chivu vuole conferme
Dopo la sofferta rimonta contro gli Urawa Reds, l’Inter cerca conferme e solidità. La squadra sembra in crescita dal punto di vista fisico, e la rete di Carboni ha contribuito a scacciare qualche scoria mentale. Per la sfida decisiva, Chivu riparte dalle sue certezze: tornano titolari Acerbi, Bastoni, il recuperato Dumfries e un esperto come Mkhitaryan. Novità in attacco, dove ci sarà l’esordio dal primo minuto per Pio Esposito, in coppia con il capitano Lautaro. Rimane invece in panchina il fratello Sebastiano. Sempre lunghissima la lista degli indisponibili: oltre a Taremi, saranno ancora fuori Zielinski, Bisseck, Calhanoglu, Frattesi, Thuram e Pavard.
River Plate, centrocampo da inventare
Problemi di formazione anche per il River Plate. Gallardo dovrà fare i conti con le squalifiche di Galoppo, Perez e Castaño, che costringeranno l’allenatore argentino a rivoluzionare la mediana. In mezzo al campo dovrebbe toccare a Fernandez, Kranevitter e Meza, un trio non certo di primo livello per una gara così delicata. In difesa spazio a due vecchie conoscenze della Serie A, Martinez Quarta e Pezzella, che completeranno il reparto con il cileno Diaz. In avanti riflettori su Mastantuono, giovane stella del River, e sull’ex interista Colidio. Out per infortunio l’attaccante Driussi, già ko dalla prima giornata.
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; P. Esposito, Lautaro.
Panchina: Martinez, Di Gennaro, Calligaris, De Vrij, Palacios, Re Cecconi, Carlos Augusto, Luis Henrique, Cocchi, Zalewski, Sucic, Berenbruch, Carboni, De Pieri, S. Esposito.
Allenatore: Chivu.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Zielinski, Taremi, Bisseck, Calhanoglu, Frattesi, Thuram, Pavard.
RIVER PLATE (3-5-2): Armani; Martinez Quarta, Pezzella, Diaz; Montiel, Fernandez, Kranevitter, Meza, Acuña; Mastantuono, Colidio.
Panchina: Ledesma, Rivero, Gattoni, Casco, Bustos, Aliendro, Martinez, Rojas, Subiabre, Tapia, Lanzini, Borja.
Allenatore: Gallardo.
Squalificati: Galoppo (1), Castaño (1), Perez (1).
Indisponibili: Driussi, Ruberto.