La sconfitta per 1-0 con il Milan nel Derby della Madonnina è una ferita ancora aperta per l’Inter, che deve necessariamente ripartire da zero. L’obiettivo è quello di lasciarsi alle spalle la debacle patita con i rossoneri, nonostante una prestazione convincente e un carattere ormai ritrovato. I nerazzurri non hanno tempo di riposare e stanno preparando la prossima gara con l’Atletico Madrid, in programma domani mercoledì 26 novembre alle ore 21:00 allo stadio Metropolitano per la quinta giornata di Champions League. Un duello estremamente delicato, contro un cliente che ha sempre dato prova di essere tenace e difficile da battere.
Cristian Chivu è consapevole di avere davanti a sé il primo vero big match di questa edizione della Coppa Campioni, dopo aver raccolto però 12 punti nelle prime 4 uscite contro Ajax, Slavia Praga, Union Saint-Gilloise e Kairat Almaty. Il coach rumeno si trova momentaneamente al quarto posto del girone unico della competizione, in piena zona qualificazione diretta agli ottavi di finale. Un traguardo che può essere raggiunto grazie a un cammino perfetto sotto ogni aspetto, a successi notevoli su campi pesanti. L’Inter sta delineando ogni dettaglio per una notte da urlo, con il desiderio e l’augurio di portare a casa 3 punti fondamentali.
Atletico Madrid-Inter, le probabili scelte di Chivu
Mettere al tappeto l’Atletico Madrid non è un’impresa facile per nessuno, tanto meno per un’Inter che vuole però rialzare la testa dopo la sconfitta nella stracittadina con il Milan. Cristian Chivu dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-5-2. Sommer viene confermato in porta, dietro alla retroguardia composta da Akanji, Bisseck e Bastoni. Carlos Augusto e Dimarco presidieranno, invece, le corsie esterne. Calhanoglu detta i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Barella e un Zielinski favorito su Sucic come mezzala sinistra. In avanti, infine, Lautaro parte dal 1′, con Thuram come partner d’attacco. Occhio, però, alle quotazioni di Bonny in crescita.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Cristian Chivu
