Le lancette dell’orologio scorrono veloci e per l’Inter sta arrivando il momento di concludere in bellezza il calciomercato. I nerazzurri vogliono rimanere competitivi sia in Serie A che in Champions League anche sotto la gestione Cristian Chivu. Quest’ultimo avrebbe avanzato le sue richieste alla dirigenza per completare la rosa, con il focus che andrebbe al reparto difensivo. Oumar Solet rimarrebbe il favorito in entrata ma il suo acquisto, al tempo stesso, dipenderebbe da una cessione illustre. L’indiziato risulterebbe essere una delle pedine più importanti dell’annata appena conclusasi, uno dei leader del pacchetto arretrato della Beneamata.
Stiamo parlando, ovviamente, di Benjamin Pavard, reduce da una stagione complicata per via dei diversi problemi fisici. Il francese ha dimostrato di essere un terzo di difesa di alto livello durante il ciclo Simone Inzaghi ma ha dovuto fare i conti con tanti infortuni, che hanno minato le sue prestazioni in campo. L’ex Bayern Monaco sembrava essere finito nel mirino del Galatasaray, con il presidente Giuseppe Marotta che avrebbe fissato il prezzo del suo gioiello intorno ai 20 milioni di euro. Stando a quanto fatto trapelare da Footmercato, però, il 29enne sarebbe l’oggetto del desiderio di queste ultime settimane di mercato del Lille, pronto a riportarlo alla sua corte.
Inter, Badé e Solet come post Pavard
Pavard sarebbe quindi finito in costante bilico, con i meneghini che potrebbero cambiare pelle ad una retroguardia apparsa imperfetta in queste uscite precampionato. L’Inter starebbe tenendo sotto osservazione due profili per completare il pacchetto arretrato, con Ausilio che vorrebbe regalare a Chivu un centrale roccioso. Il primo risponderebbe al nome di Oumar Solet, in forza all’Udinese dove ha dato prova di essere completo e di avere ampi margini di miglioramento. Il secondo risulterebbe essere Loic Badé, reduce da un’ottima annata al Siviglia. Il suo cartellino verrebbe valutato intorno ai 30 milioni di euro.