Ederson-Inter, ritorno di fiamma: i contatti con l’Atalanta si riaccendono

Il centrocampista brasiliano torna nei pensieri della dirigenza interista. I colloqui per Zalewski hanno riaperto il dialogo con l’Atalanta: Chivu osserva, la società prepara le mosse.

3 Min Read

Il mercato dell’Inter non smette di regalare scenari e sorprese. Tra i profili valutati per rinforzare la mediana, il nome di Ederson è tornato con forza nelle ultime ore. Il brasiliano dell’Atalanta, classe 1999, è da tempo considerato un giocatore ideale per equilibrare il centrocampo e garantire qualità nelle due fasi. Già in passato i dirigenti di Viale della Liberazione avevano pensato a lui come possibile alternativa a Hakan Calhanoglu, nel caso di una sua partenza.

Zalewski come chiave d’apertura

La riapertura dei dialoghi nasce in modo indiretto. Le trattative tra Inter e Atalanta per il trasferimento di Nicola Zalewski hanno permesso ai nerazzurri di riallacciare i contatti anche su Ederson. Parallelamente, il nome di Manu Koné, mediano oggi alla Roma, rimane un’opzione concreta, ma la società giallorossa non ha ancora deciso se lasciarlo partire. In questo incrocio di interessi, Ederson resta un profilo molto gradito a Cristian Chivu, che apprezza la sua forza fisica e la capacità di inserirsi con continuità.

L’ostacolo principale resta la valutazione del cartellino, che l’Atalanta non intende svendere. Tuttavia, l’Inter può contare su risorse fresche: le imminenti uscite di Kristjan Asllani, destinato al Bologna, e di Mehdi Taremi, in partenza verso l’estero, dovrebbero garantire un tesoretto vicino ai 90 milioni di euro. Con questo margine, i nerazzurri avrebbero la possibilità di tentare un affondo, qualora da Bergamo arrivasse un’apertura.

Le alternative restano vive

Non c’è solo Ederson sul taccuino della dirigenza. Restano monitorati con attenzione Florentino Luis del Benfica, specialista nell’interdizione, e Matt O’Riley del Brighton, anche se sul danese la Juventus sembra in vantaggio. Da non sottovalutare nemmeno la pista italiana che porta a Mandela Keita del Parma, prospetto giovane e di prospettiva, che potrebbe rappresentare un investimento a lungo termine.

L’Inter è consapevole della necessità di aggiungere forza e dinamismo al centrocampo, ma non intende muoversi senza valutare con attenzione. La pista Ederson è tornata d’attualità e non è più soltanto una suggestione: molto dipenderà dalle prossime mosse dell’Atalanta e dalla volontà della società di via Aldo Rossi di accelerare. Un colpo che, se concretizzato, cambierebbe le gerarchie della nuova mediana disegnata da Chivu.

Share This Article
Nessun commento